Impastatrici - Sirman

Impastatrici

Impastatrici pizza a spirale

Impastatrice a spirale professionale: i modelli Sirman

Il catalogo Sirman contiene una selezione di impastatrici a spirale ideali per la preparazione di pizza, pane e altri lievitati, con vasche da 5 fino a 80 litri . I modelli entry level sono perfetti per bar e piccole attività di ristorazione , mentre per gli alti carichi di lavoro proponiamo grandi impastatrici per pizzeria come la Goliath.

Sotto la sezione dei prodotti troverete una breve guida per scegliere la tipologia di impastatrice migliore per le vostre esigenze.

Tutti i nostri prodotti

Ordina per:

A cosa serve l’impastatrice a spirale?

L’ impastatrice a spirale è lo strumento ideale per preparare rapidamente impasti per pizza, pane e altri lievitati . È particolarmente indicata per gli impasti duri e medio duri e per quelli a lunga lievitazione , ma nel caso dei modelli a due velocità è uno strumento versatile che può essere usato per tantissime preparazioni diverse.

Come funziona e cosa la distingue da altri tipi di macchine?

Come suggerisce il nome, l’impastatrice a spirale fa uso di un braccio a forma di spirale , che ruota sul proprio asse in questo modo lavora gli ingredienti all’interno della vasca. Il movimento del braccio fa allungare e stirare l’impasto, mentre la vasca gira in senso orario per facilitarne il lavoro.

I modelli a spirale contengono anche una barra rompipasta , che serve a spezzare a intervalli regolari l’impasto. L’attività di questi tre elementi contribuisce a favorire la creazione di una maglia glutinica , essenziale per ottenere un risultato elastico e omogeneo .

La principale differenza fra un’impastatrice a spirale e gli altri tipi esistenti sta nel tempo di lavorazione e nelle temperature raggiunte .

  • I modelli a forcella sono più lenti e impiegano fino a 40 minuti per completare un impasto. In compenso lo scaldano solo di pochi gradi.
  • L’impastatrice a braccia tuffanti impiega 20-30 minuti per la lavorazione e scalda l’impasto di circa 6 gradi.
  • Un’ impastatrice a spirale professionale è molto veloce e può completare la lavorazione in 10-15 minuti. In compenso scalda l’impasto di almeno 9 gradi.

Per le loro caratteristiche i modelli a spirale sono particolarmente utili ed efficienti per alte moli di lavoro .

Perché è ideale per la pizza?

Spesso la macchina a spirale viene chiamata direttamente impastatrice per pizza . Si tratta infatti del modello preferito dalle pizzerie , perché più veloce, economico e facile da usare rispetto ad altre soluzioni. Inoltre è ideale per alte moli di lavoro incontrate da un pizzaiolo professionista.

In effetti l’impastatrice a spirale è perfetta per la preparazione della pizza romana , della pinsa e della pizza alla teglia o alla pala , specialmente nelle attività che necessitano di una produzione rapida per gli impasti. Fa eccezione solo la pizza napoletana. Questo tipo di impasto, infatti, deve scaldarsi poco ed è più facile da preparare con le impastatrici a forcella.

Nel nostro blog abbiamo spiegato in dettaglio come fare l’impasto per la pizza con diversi tipi di macchine, inclusa quella a spirale.

Come scegliere un’impastatrice a spirale professionale

I principali criteri nella scelta di un’impastatrice a spirale sono gli stessi che valgono per tutti i modelli di impastatrici professionali.

  • La potenza , che nel caso di un modello professionale a spirale dovrebbe raggiungere almeno i 370 Watt per le opzioni più piccole, ma sale a 750 W per le macchine con vasche da 20 litri e a 1500 W per quelle da 40.
  • La tipologia di motore , monofase o trifase.
  • La capacità della vasca , in base alle esigenze d’uso.
  • L’uso di materiali di alta qualità per la vasca e la spirale, come ad esempio l’acciaio inox.
  • La semplicità d’uso , specialmente per quanto riguarda la pulizia, ma anche in merito alle funzioni disponibili.

Nel caso specifico delle impastatrici a spirale è necessario considerare anche alcune caratteristiche aggiuntive :

  • La presenza o meno di due velocità per la lavorazione.
  • Il numero di battute al minuto . Un numero più elevato permette di lavorare impasti più idratati.
  • La presenza di una testa fissa oppure ribaltabile .
  • Una vasca fissa oppure estraibile per la pulizia.

I vantaggi delle impastatrici a spirale Sirman

Il catalogo Sirman si distingue per la presenza di un’ ampia gamma di impastatrici a spirale , realizzati per venire incontro a ogni esigenza e per soddisfare tutte le necessità specifiche della ristorazione e della produzione artigianale.

Piccole impastatrici da banco

Per le piccole attività con una produzione limitata Sirman offre il modello Hercules con vasche da 5, 10 e 15 litri , ideale per la lavorazione di impasti idratati al 60% e oltre .

Impastatrice per pizza professionale con testa sollevabile

Sempre il modello Hercules è disponibile in versioni a testa sollevabile , per facilitare la rimozione dell’impasto e la pulizia della macchina. Queste impastatrici per pizza sono ordinabili con vasche da 20, 30, 40 e 50 litri .

Modelli per grandi molti di lavoro

Come impastatrice per pizzeria o per un panificio sono ideali i modelli con vasche da 40, 50 e 80 litri . In questo segmento sono disponibili modelli con testa sollevabile , comandi touch e 2 velocità , per una maggiore versatilità d’uso. Nelle versioni con comandi touch è possibile preimpostare fino a 5 programmi specifici per velocità e durata.

Come si usa l’impastatrice a spirale?

Come già accennato, il principale vantaggio dell’impastatrice a spirale è la velocità, ma proprio per questo richiede il monitoraggio della temperatura dell’impasto . Per ottenere una corretta lievitazione della pizza, infatti, è importante assicurarsi che l’impasto rimanga sempre fra i 23 e i 26 °C .

Pulizia e manutenzione

Per una corretta manutenzione dell’impastatrice a spirale è sufficiente pulirla regolarmente ed evitare il sovraccarico durante l’uso.

La pulizia va effettuata subito dopo l’uso , prima che i residui d’impasto possano seccarsi nella vasca. Ciò non solo per facilitare il lavaggio della vasca, ma anche per evitare la formazione di batteri.

Come detergenti devono essere scelti prodotti haccp con certificazione per l’alimentazione umana. Questi possono essere applicati e rimossi con una spugnetta bagnata .

Per quanto riguarda la manutenzione tecnica , l’impastatrice a spirale è una macchina resistente, che raramente crea problemi. Se inizia a cigolare durante l’uso , probabilmente della farina è rimasta attaccata alla catena. In questo caso va smontata, pulita e lubrificata .

Per garantire una lunga durata della macchina è consigliato non usarla frequentemente a pieno carico, ma solo all’80% della sua capacità .

Hai bisogno di una consulenza, un preventivo su misura o desideri maggiori informazioni su un prodotto? Scrivici e a breve ti ricontatteremo!

Tipo di attività
Nazione
Professione
Motivo del contatto
Marketing
Dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Sirman per l'invio di comunicazioni per finalità di marketing, come indicato sub D) e E) dell'Informativa Privacy.
Profilazione
Dichiaro di acconsentire al trattamento dei miei dati personali da parte di Sirman per finalità di profilazione, come indicato sub E) e F) dell'informativa Privacy.
Dichiaro di avere letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing