- Home
- Press Room
L’innovazione al servizio della cottura sous vide: Softcooker e macchine per sottovuoto
L’innovazione al servizio della cottura sous vide: Softcooker e macchine per sottovuoto
News | 1 settembre 2023
Le macchine per la cottura sous vide
Esistono due tipi di macchine sous vide: i termocircolatori a immersione e le vasche a riscaldamento statico. I primi sono modelli avanzati, adatti per chi ha esigenze più complesse. Le vasche a riscaldamento statico invece sono modelli di fascia media, generalmente più economici e adatti alle piccole realtà.
Termocircolatore a immersione
I termocircolatori sono degli stick usati per scaldare l’acqua in vasche esterne appositamente progettate. Permettono di ottenere una temperatura estremamente precisa e uniforme, grazie a un’elettronica di alto livello e a un motore che mantiene in circolazione costante l’acqua.
Il catalogo SIRMAN contiene vari modelli di termocircolatori fra i Softcooker. I più avanzati, come il Softcooker Wi-food , dispongono di app che permettono di gestire e monitorare la cottura da dispositivi mobili e da remoto. In aggiunta, un software intelligente gestisce in automatico eventuali interruzioni di corrente.
Sous vide con vasca a riscaldamento statico
I sous vide con vasca statica sono apparecchi senza termocircolatore, che riescono a produrre comunque gradi di cottura molto affidabili, ma con un livello di precisione leggermente inferiore ai prodotti di fascia alta.
In questo caso il meccanismo di riscaldamento e la vasca sono uniti in un unico apparecchio, che può essere usato anche come dispositivo da incasso.
SIRMAN ha incluso nel suo catalogo alcune varianti a riscaldamento statico, sia per i modelli XP che per i più innovativi Wi-Food.
Come scegliere il Softcooker?
Gli chef più esigenti sceglieranno sicuramente un termocircolatore al posto della vasca a riscaldamento statico. Per entrambi i modelli è comunque importante valutare la precisione della temperatura impostata, che dovrebbe presentare uno scarto più basso possibile, idealmente di pochi decimi di grado.
Nel caso dei termocircolatori va considerata anche la potenza del motore, da cui dipende la quantità di acqua che l’apparecchio può muovere e scaldare in maniera uniforme. Nelle cucine professionali serviranno quasi sempre modelli da almeno 1200 Watt.
Macchine per sottovuoto e sacchetti idonei alla cottura
La scelta della macchina per sottovuoto, qualora la si voglia usare per la cucina sous vide, cadrà necessariamente su un modello a campana, gli unici capaci di creare un vuoto quasi completo. In abbinamento alla macchina sottovuoto è necessario usare buste lisce idonee alla cottura, che sono resistenti al calore anche per tempi prolungati.
È possibile mettere sottovuoto e cucinare in sous vide anche cibi liquidi, ma questi in genere presentano un maggiore rischio di fuoriuscita durante il confezionamento. Per chi ha spesso l’esigenza di confezionare liquidi, è consigliabile usare un modello a camera verticale, come il W8 30 Vertigo.
Gli altri criteri d’acquisto variano in base alle esigenze dell’utente e li abbiamo approfonditi in questo articolo.
Macchina per sottovuoto e Softcooker in uno: Easysoft
Per chi ha bisogno di una soluzione semplice e poco ingombrante, SIRMAN offre anche Easysoft, combinazione di macchina per sottovuoto e Softcooker in un unico apparecchio. Si tratta di un modello pensato specialmente per le piccole attività che vogliono avere accesso a tutti i vantaggi della conservazione sottovuoto e della cottura sous vide.
13
Altre news che potrebbero interessarti
13
- L’innovazione al servizio della cottura sous vide: Softcooker e macchine per sottovuoto
Sous vide: scegli le migliori macchine per cotture perfette.
Tra cucina e scienza: come funziona la cottura a bassa temperatura?La cottura a bassa temperatura o sous vide è una tecnica di cottura lenta che, per dare risultati sicuri e di alta qualità. richiede la creazione del vuoto grazie a macchinari professionali.
Pulire l’affettatrice: qualche consiglio pratico e guida ai modelli più semplici da pulireLa manutenzione dell’affettatrice prevede una pulizia costante: di seguito qualche consiglio pratico e quali sono i modelli più semplici da pulire
News | 14 giugno 2023
Come si usa la macchina per sottovuoto professionale: accessori, pulizia e manutenzioneQuesto articolo vi aiuterà a conoscere tutti gli aspetti fondamentali del loro funzionamento e gli accorgimenti necessari per la manutenzione.
- La sicurezza alimentare: come evitare la cross contamination
La cross contamination è il trasferimento di microrganismi o sostanze chimiche da un cibo all’altro. Generalmente è un processo che avviene quando cibi crudi e cotti entrano in contatto.
News | 31 marzo 2023
Tutti i vantaggi di una cucina 4.0Manutenzione, condivisione di ricette, segnalazione guasti e monitoraggio dei consumi.
News | 31 marzo 2023
Come scegliere una macchina per sottovuototipologie, usi e caratteristiche distintive
5 vantaggi della cottura sous videdal risparmio all’esaltazione degli aromi